arance
logo_footer_aranciarossa-1250

Siamo disponibili anche su Whatsapp

Per qualsiasi informazione: info@iblaagrumi.com

PER QUALISASI INFORMAZIONE:

iblagrumi_logo
logo_footer_aranciarossa-1250
iblagrumi_logo

IBLA AGRUMI

P: IVA: 05775980872 

info@iblaagrumi.com 

IBLA AGRUMI

P: IVA: 05775980872 

info@iblaagrumi.com 


facebook
instagram
whatsapp
tiktok

All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Gli ultimi articoli del Blog

Le arance rosse IGP

2023-07-02 16:16

author

Le arance rosse IGP

Uniche ed inimitabili

Le arance rosse che crescono ai piedi dell'Etna sono un prodotto unico e speciale grazie al particolare clima della regione. Il microclima intorno al vulcano, combinato con il suolo ricco di origine vulcanica, crea condizioni ottimali per la coltivazione di arance rosse di alta qualità. Questo microclima unico è fondamentale per la formazione dei pigmenti che conferiscono alle arance il loro caratteristico colore rosso.

Durante l'inverno, l'area intorno all'Etna sperimenta temperature calde durante il giorno, intorno ai 15°C, ma di notte le temperature possono scendere appena sotto lo zero per circa un'ora. Queste escursioni termiche, tra il caldo del giorno e il freddo della notte, sono essenziali per far "arrossire" il frutto grazie all'antocianina presente nelle arance rosse. Lo stress termico indotto da queste fluttuazioni di temperatura stimola la produzione di antociani, i pigmenti responsabili del colore rosso intenso delle arance.

Inoltre, le arance dell'Etna beneficiano anche del suolo vulcanico ricco di nutrienti e minerali, che contribuisce alla loro crescita e al sapore distintivo. Queste condizioni uniche, insieme al microclima e al terreno vulcanico, conferiscono alle arance rosse dell'Etna un gusto eccezionale e una qualità superiore.

Le arance rosse dell'Etna sono così speciali che hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di Indicazione Geografica Protetta (IGP). Questo sigillo garantisce la provenienza e la qualità del frutto, proteggendo i consumatori da frodi e contraffazioni. Tuttavia, in passato, si è verificato un caso di frode in cui arance rosse di qualità inferiore provenienti dal Sud Africa sono state vendute con l'etichetta siciliana IGP. Per contrastare questo tipo di frode, sono state adottate tecnologie di tracciamento avanzate per garantire l'autenticità delle vere arance rosse dell'Etna.

Le arance rosse dell'Etna sono un vero tesoro della Sicilia e rappresentano un'eccellenza del territorio siciliano. Sono molto apprezzate per il loro sapore unico e i benefici per la salute derivanti dall'alto contenuto di vitamina C e dagli antiossidanti presenti nei pigmenti rossi. La coltivazione di queste arance è un'arte tramandata da generazioni e contribuisce all'economia locale e alla promozione della cultura agricola siciliana

Tipologie diverse, stesse radici

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter

Lascia la tua mail per rimanere aggiornato su tutte le novità del nostro sito web.